In questo articolo voglio portarvi un po’ dei miei pensieri di queste giornate estive, in attesa delle prossime recensioni che vedrete presto qui su Presskey.it. Sto passando queste settimane a metà strada tra il relax e la preparazione dei prossimi contenuti: sono arrivate alcune tastiere da provare, ho messo mano a nuovi switch e keycaps e, nel frattempo, mi sto godendo anche quel tempo lento che ti permette di apprezzare ogni dettaglio di una tastiera quando la metti alla prova.

Come vi avevo anticipato in un articolo precedente, ho partecipato alla campagna Kickstarter di Lofree Flow 2, un progetto che ha catturato subito la mia attenzione per design e caratteristiche. L’arrivo è stimato per fine settembre, e già non vedo l’ora di metterci le mani sopra e raccontarvi la mia esperienza. Ma non finisce qui: a breve pubblicherò una nuova recensione dedicata a una tastiera di Epomaker, un brand che ormai conosciamo e apprezziamo per la sua capacità di portare sul mercato modelli dal buon rapporto qualità/prezzo. Non vi svelo ancora il modello preciso – lasciamo un po’ di suspense 😜 – ma posso garantirvi che sarà una lettura interessante per chi ama sperimentare con nuove soluzioni.

Un nuovo format: pensieri in libertà

Oggi però non volevo scrivere una recensione tecnica o un articolo-guida. Ho deciso di inaugurare un piccolo format diverso: condividere con voi alcuni pensieri e riflessioni sul mio percorso con questo blog e con la community che piano piano si sta creando intorno a Presskey.it.

La verità è che non smetto mai di cercare novità, di approfondire le mie conoscenze e di tentare di costruire contatti con i brand più interessanti del settore. Non è sempre facile: alcune aziende tendono a guardare soltanto i numeri “grandi”, quelli dei canali YouTube con centinaia di migliaia di iscritti o degli account Instagram seguitissimi. Un blog, oggi, sembra quasi un formato “di nicchia”, e non tutti i marchi vedono il suo valore. Capita quindi che alcune richieste di collaborazione vengano ignorate o rifiutate. Potrei scoraggiarmi, ma non lo faccio. Perché? Perché per me il cuore del progetto è proprio la scrittura.

Amo digitare sulle mie tastiere, ascoltare il suono cremoso di alcuni switch, o quello thocky e profondo di altri. Ogni recensione che pubblico nasce prima di tutto dal piacere personale di scrivere, di mettere nero su bianco le impressioni che nascono mentre passo ore a testare una tastiera. Ecco perché non potrei mai rinunciare a questa parte. I contenuti multimediali hanno sicuramente un grande impatto, ma la scrittura rimane per me il mezzo più naturale, intimo e diretto per comunicare.

La community come energia

Un’altra cosa che mi motiva tantissimo siete voi lettori. Ogni commento, ogni email, ogni messaggio ricevuto è la prova che non sto parlando al vuoto. So che dall’altra parte ci sono appassionati come me, persone curiose di scoprire nuovi modelli, consigli pratici, ma anche di condividere quell’entusiasmo che ci fa scegliere con cura una tastiera invece di un’altra.

Presskey.it. non vuole essere soltanto un archivio di recensioni, ma uno spazio dove coltivare insieme questa passione. Ed è proprio per questo che mi piace pensare a nuovi formati e articoli che vadano oltre la semplice scheda tecnica: glossari, approfondimenti, racconti di esperienze, piccoli dietro le quinte come questo.

In attesa delle prossime recensioni…

Insomma, l’estate per me è diventata un momento per respirare, ricaricare e soprattutto scrivere. Presto leggerete la recensione della nuova Epomaker, e poco dopo arriveranno anche altre novità che ho in cantiere. Nel frattempo continuerò a testare, provare e, soprattutto, a scrivere.

Il percorso è appena cominciato e so che ci sono ancora tante tastiere da scoprire, tanti switch da sentire sotto le dita, e tante idee da condividere qui con voi.