Nell'ultimo mese ho esaminato una serie di tastiere, tutte con prestazioni e caratteristiche fantastiche nella fascia di prezzo dei 100€. Oggi parliamo però del Kit barebone di Weikav, la Lucky65. Un kit per tastiera meccanica barebone con layout 65% e che costa meno di 100 euro!
Con una costruzione interamente in alluminio, sembra molto più premium e sofisticato di quanto il suo prezzo possa suggerire (soprattutto se sei abituato alle tastiere con prezzo molto più alto che non offrono nemmeno un decimo delle sue caratteristiche). La Lucky65 è un kit fenomenale che merita tutta la tua attenzione soprattutto se stai cercando di costruire la tua tastiera "definitiva".
Nella scatola

Nella confezione troviamo diversi accessori essenziali. C'è un cavo di buona qualità USB-A a Type-C per collegare la tastiera al computer, un estrattore di tasti e interruttori, fondamentale per rimuovere facilmente i keycap e gli switch. Il ricevitore 2.4G che permette oltre alla connessione Bluetooth, di collegare la tastiera senza fili. È presente una copertura antipolvere progettata per proteggere la tastiera dallo sporco quando non è in uso. Infine, il manuale utente utile nella configurazione e nell'utilizzo iniziale della tua Lucky65.
Elemento | Quantità |
---|---|
Kit tastiera Weikav Lucky65 (senza interruttori e tasti) | 1 |
Cavo da USB-A a TYPE-C | 1 |
Un estrattore di tasti e interruttori | 1 |
Un ricevitore 2.4G | 1 |
Una Copertura Antipolvere | 1 |
Un manuale utente | 1 |
Qualità costruttiva
Il telaio è realizzato interamente in alluminio anodizzato, un materiale robusto e abbastanza pesante, il che aiuta molto con l'acustica e la stabilità della tastiera, oltre a conferirne una sensazione premium.
La piastra fornita nel kit è realizzata in policarbonato (PC) da 1,5 mm, supporta il layout ANSI o ISO (a seconda del PCB) ma non supporta il blocco maiuscole a gradino e non supporta la barra spaziatrice divisa. Per poter supportare queste limitazioni è necessario sostituire la piastra in dotazione nel kit, con una specifica.
Il PCB (Printed Circuit Board) è realizzato con materiali di alta qualità con saldature solide e precise. La sostituzione degli switch è hot-swappable, il che significa che è possibile sostituire gli switch facilmente senza la limitazione imposta dalla saldatura. Questo rende la tastiera altamente personalizzabile e permette di provare diversi tipi di switch per trovare quello più adatto alle proprie esigenze.

La Lucky65 utilizza un sistema di montaggio "gasket mount", che posiziona degli ammortizzatori in gomma tra il PCB e la piastra, abbinata a schiume Poron. La piastra PC riduce al minimo la rigidità complessiva di scrittura, ottimizzando la sensazione generale di digitazione e la longevità della tastiera. Le schiume Poron sono utilizzate come materiale smorzante posto tra il PCB, la piastra e le guarnizioni. Oltre ai Poron, il foglio IXPE aiuta a migliorare il profilo sonoro offrendo un effetto di smorzamento che riduce l'eco e la risonanza, per un suono e una sensazione di digitazione più solidi e coerenti.
Troviamo già installati degli stabilizzatori XinMeng V2 già lubrificati che riducono il movimento e il "wobbling" dei tasti più grandi, come la barra spaziatrice, maiuscola sinistra, backspace e tasto invio.
Design e caratteristiche
Tipo | Dettaglio |
---|---|
Layout | Alluminio 6063 |
Lunghezza | 326mm |
Larghezza | 115mm |
Spessore | 33mm |
Peso | 1.2KG |
Il kit è disponibile in 6 differenti colori: nero, silver, rosso e viola con finitura anodizzata e bianco caldo e celeste con trattamento elettroforesi, un processo che permette la distribuzione omogenea della verniciatura conferendo una consistenza liscia e compatta al tocco.
Le dimensioni di questa tastiera sono un classico, il 65 per cento. Un form Factor ridotto ma che conserva ancora abbastanza tasti da poter essere usata nella maggior parte delle situazioni. I tasti freccia situati in basso a destra sono super facili da usare e trovo piacevole che Weikav abbia scelto di aggiungere un piccolo spazio tra il tasto freccia sinistra e il tasto Control, in modo da non premere accidentalmente il tasto sbagliato. Peccato che non abbiano sfruttato questa piccola sezione di separazione per realizzarvi alcuni led ad esempio, per il livello della batteria o lo stato del capslock. Nel complesso, il layout è davvero ben pensato e strutturato.

Weikav ha chiaramente optato per un look pulito con la Lucky65, che fanno davvero risaltare l'estetica generale della tastiera. La piastra superiore è piuttosto minimale, quella laterale mostra il profilo scolpito che ne conferisce un design più ricercato e quella posteriore include la porta USB-C per la ricarica della batteria o l'uso della tastiera nella modalità wired.

A fare la differenza però è la parte inferiore dello chassis dove capeggia un delicato trifoglio a quattro foglie inciso finemente tra il corpo della tastiera e la lastra dorata aggiuntiva.
Assemblaggio completo, tasti e interruttori

I tasti che ho scelto di abbinare al kit sono i KBDiy GMK SoyaMilk, un set Cherry Profile di 135 tasti in PBT che sembra quasi fatto a posta per questa colorazione celeste della Lucky65.

I tasti presentano una combinazione di colori beige, bianco, blu e un accento di rosso. A mio avviso piuttosto puliti ed eleganti. Non ho notato alcun difetto nelle leggende o qualsiasi tipo di disallineamento sui tasti.
Per gli interruttori, ho scelto il tipo tattile gli Akko V3 Creamy Purple Pro e dopo 3 settimane di utilizzo, posso dire senza alcun dubbio che questi sono i miei interruttori preferiti di tutti i tempi.
Questi interruttori sono eccezionali per diversi motivi. In primo luogo, richiedono una distanza di viaggio estremamente ridotta. Per chi scrive tutto il giorno, questo è un problema significativo che questi nuovi interruttori alleviano notevolmente.
In secondo luogo, necessitano solo di 30g di forza di azionamento che rende la digitazione non solo più facile, ma molto più rapida. Il feedback tattile è ben percepibile, ma non eccessivo, rendendo ogni pressione un'esperienza "cremosa" e soddisfacente.
Tipo | Forza operativa | Viaggio totale | Pre-viaggio | Viaggio tattile | Forza tattile |
---|---|---|---|---|---|
Tattile | 30 ± 5gf | 3.3mm | 2.0 ± 0.6mm | 0.5mm | 55gf ± 5gf |

Il profilo sonoro complessivo di questa tastiera si apposta sicuramente verso suono profondo. Ma questo dipende anche interamente dagli interruttori che usi.
RGB
Colore | Per chiave | Underglow | Posizione LED | Modificare gli effetti di illuminazione | Cambia luminosità |
---|---|---|---|---|---|
RGB | Sì | No | Sud | Sì | Sì |
L'RGB ha molte funzionalità e opzioni, ma con i tasti attuali, non puoi davvero vederlo bene. L'RGB spunta intorno ai lati dei tasti, ma poiché le leggende non sono trasparenti, la luce non illumina le lettere quando si digita. Personalmente, sono totalmente d'accordo con questo e mi va bene così. Mi piacerebbe l'opposto se l'illuminazione non uscisse dai lati dei tasti e si concentrasse soltanto sulle leggende come avviene sui MacBook ad esempio. Se vuoi che la luce illumini le leggende, scambia semplicemente i tasti con un'opzione diversa. L'RGB è completamente personalizzabile utilizzando una varietà di scorciatoie utilizzando varie combinazioni con FN+[\]. Il manuale in dotazione delinea e copre ogni aspetto a riguardo.
Durata della batteria
La Lucky65 ha un pacco batteria da 3750mAh con un'autonomia stimata in modalità wireless di circa 3 settimane. Tuttavia, puoi sempre verificare lo stato della batteria tramite scorciatoia.
Conclusione
La Weikav Lucky65 è un kit barebone per realizzare una tastiera meccanica eccezionale, soprattutto considerando il prezzo inferiore ai 100€. La sua costruzione in alluminio, il layout 65% e la personalizzazione hot-swappable lo rendono un'ottima scelta per chi cerca qualità e versatilità senza spendere una fortuna. Se stai cercando di costruire la tua tastiera premium, il kit Lucky65 è un'opzione da non perdere.
La Weikav Lucky65 è un esempio eccezionale di come una tastiera meccanica possa offrire qualità premium a un prezzo accessibile. La costruzione in alluminio, il sistema di montaggio su guarnizioni, la flessibilità del PCB e le schiume Poron contribuiscono a un'esperienza di digitazione solida e piacevole. Gli stabilizzatori pre-lubrificati e la possibilità di personalizzare facilmente gli switch aggiungono ulteriori punti a favore.
Se stai cercando di costruire una tastiera meccanica personalizzata che combina estetica, funzionalità e prezzo, la Lucky65 è sicuramente una scelta da considerare. La mia esperienza complessiva con questo kit barebone è stata estremamente positiva, e non posso fare a meno di consigliarlo a chiunque voglia esplorare il mondo delle tastiere meccaniche personalizzate senza spendere una fortuna.
La Weikav Lucky65 è un kit fenomenale che offre molto più di quanto ci si potrebbe aspettare dal suo prezzo. Se sei alla ricerca di una tastiera meccanica robusta, elegante e personalizzabile, la Lucky65 è la scelta giusta per te.