Gli switch Akko Piano Pro V3 sono un’aggiunta interessante nella gamma di switch meccanici, pensati per chi cerca un’esperienza di typing fluida, silenziosa e con un tocco sofisticato. Come sempre, Akko continua a sorprendere con switch che non solo performano bene, ma che portano anche un tocco estetico unico. Dopo averli testati su una tastiera per diversi giorni, posso dirti cosa mi ha colpito di questi switch e se valgono davvero la pena di essere considerati per il tuo prossimo setup.
Ciao 😃
io sono Giuseppe e tu stai leggendo qualcosa di interessante, una recensione su degli switches che mi hanno particolarmente colpito.
Ti sei mai chiesto cosa rende unico un interruttore meccanico per tastiera? Oggi ci immergeremo in un'analisi approfondita degli Akko Piano Pro V3, svelando ogni aspetto tecnico che definisce l'esperienza di digitazione. Se stai valutando questi switch per la tua prossima tastiera, questa analisi dettagliata ti fornirà tutte le informazioni necessarie per una decisione consapevole.
Imballaggio


Gli Akko Piano Pro V3 vengono forniti in una confezione funzionale e ben progettata. Il packaging utilizza un box in cartone serigrafato e al suo interno un blister in plastica trasparente che permette di vedere il prodotto e assicura una protezione adeguata durante il trasporto. Questa attenzione al packaging riflette lo standard qualitativo che Akko mantiene per i suoi prodotti, assicurando che gli switch arrivino in perfette condizioni e pronti all'uso.
Design
Il design degli switch Akko Piano Pro V3 rievoca l’eleganza dei tasti del pianoforte, da cui prendono ispirazione anche nel nome. La combinazione tra la parte superiore in policarbonato bianco e la base nera crea un aspetto essenziale e raffinato, che cattura perfettamente l’estetica classica dello strumento musicale.

Stelo e molla
Gli Akko Piano Pro v3 rappresentano l'evoluzione degli switch lineari, combinando prestazioni premium e accessibilità. Con una forza di attuazione di 45g e una corsa totale di 3.1mm, offrono un'esperienza di digitazione fluida grazie al housing in nylon, allo stelo in POM da 13,7 mm, abbinato a molle a singolo stadio da 19,9 mm.


Dimensioni di Stelo e Molla dello switch lineare Akko Piano Pro V3
1. Molle a Singolo Stadio
Le molle a singolo stadio hanno una sola fase di compressione. Questo significa che offrono una resistenza uniforme durante l'intero percorso di pressione del tasto.
2. Molle a Doppio Stadio
Le molle a doppio stadio hanno due fasi di compressione. Durante la pressione iniziale, la molla si comprime con una certa resistenza, poi cambia a una resistenza differente quando la seconda fase inizia.
3. Molle a Tre Stadi
Anche se meno comuni, esistono molle a tre stadi che introducono una terza fase di compressione, permettendo un'esperienza di digitazione ancora più complessa e personalizzabile.
Pin
Gli Akko Piano Pro V3 sono dotati di una connessione a 5 pin, compatibile con la maggior parte dei PCB delle tastiere meccaniche attualmente in commercio.
Specifiche principali
Feature | Valore |
---|---|
Tipo | Lineare |
Materiale | Stelo in POM - Corpo PA |
Forza operativa | 45 ± 5gf |
Pre Travel | 1.9 ± 0.5mm |
Corsa totale | 3.1mm |
Pin | 5 Pin[1] |
Compatibile con qualsiasi PCB con switch stile Cherry. I 5 pin possono essere trasformati in 3 pin tagliando via 2 pin extra, se necessario. ↩︎
Grafico
Ho aggiunto il grafico realizzato dal produttore per evidenziare in modo più chiaro i dati e le specifiche relative alle diverse fasi di corsa durante l'utilizzo di ciascuno switch.

Come è possibile vedere, l'asse orizzontale rappresenta la corsa (o "travel") dello switch, misurata in millimetri (mm) e indica quanto viene premuto il tasto dal punto di partenza fino a raggiungere la base dello switch. L'asse verticale invece rappresenta la forza necessaria per premere il tasto, misurata in grammi-forza (g). Indica quanta forza devi applicare per muovere il tasto nelle diverse fasi della sua corsa.
Prestazioni e sensazioni
Uno degli aspetti che ho trovato particolarmente interessanti negli Akko Piano Pro V3 è la loro pre-lubrificazione in fabbrica. Questo trattamento, insieme al design e materiali utilizzati, crea un’esperienza di digitazione estremamente fluida e confortevole. Anche se la stabilità non è assoluta, offre un wobble soddisfacente, risultando comunque molto soddisfacente. Se volete vedere come si confrontano con altri switch, ecco i dettagli nella tabella qui sotto:
Aspetto | Akko Piano Pro V3 | Gateron KS-3 | Cherry MX Red |
---|---|---|---|
Stabilità | Eccellente | Buona | Media |
Suono | Profondo, thocky | Medio, neutro | Più acuto |
Smoothness | Molto fluido | Buono | Medio |
La digitazione risulta precisa e leggera, senza la resistenza dei modelli più pesanti come i Cherry MX Red o i Gateron KS-3. Sono ideali per chi apprezza una digitazione scorrevole, ma vuole comunque un certo feedback in termini di resistenza.
Come si "sentono"?
Gli Akko Piano Pro v3 offrono un profilo sonoro distintivo e apprezzato: medio-grave e "thocky", grazie al housing in nylon PA66 e al design. La pre-lubrificazione di fabbrica garantisce un suono pulito e uniforme, eliminando rumori indesiderati.
Il volume moderato e la risonanza contenuta rendono questi switch abbastanza thocky, con prestazioni acustiche che possono variare leggermente in base al materiale del plate e alla configurazione della tastiera utilizzata.
Ho registrato una prova di digitazione per darvi un'idea di come si sentono. Ho usato un iPhone e il set di microfono Hollyland Lark M1. Tutto stock, nessuna modifica apportata alla tastiera.
Prezzo e Disponibilità
Il set da 45 pezzi è disponibile su Amazon attualmente in promozione a €. 14,00. Inoltre, puoi beneficiare di spedizione gratuita e una politica di reso entro 14 giorni, quindi hai tutto il tempo per provare questi switch e decidere se fanno al caso tuo.
Conclusione
L'attenzione ai dettagli nell'imballaggio e nel confezionamento dimostra chiaramente l'impegno di Akko nel garantire un prodotto di alta qualità. Gli Akko Piano Pro V3 si presentano come switch lineari che offrono un'esperienza di digitazione particolarmente appagante per gli appassionati del genere. Se sei un fan delle tastiere meccaniche personalizzabili e desideri switch lineari che uniscano robustezza, durabilità e un suono soddisfacente, gli Akko Piano Pro V3 rappresentano una scelta eccellente che mi sento di raccomandare con entusiasmo!
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al sito di ricevere una commissione da parte del venditore nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.