È sempre emozionante portare sul blog qualcosa di nuovo, e questa volta lo faccio con la Epomaker Cypher 96. Un modello di tastiera meccanica che mi permette di introdurre, per la prima volta sul sito, la recensione di una tastiera con layout 1800. È una tastiera che punta a offrire un layout completo, funzionalità versatili e una qualità costruttiva che non fa compromessi.

Ciao 😃

io sono Giuseppe e tu stai leggendo qualcosa di importante, la recensione di una tastiera che mi ha particolarmente colpito.

Tra le caratteristiche distintive della Cypher 96 spicca un display integrato capace di visualizzare l’ora e persino di trasformarsi in una calcolatrice, utilizzabile tramite un’apposita scorciatoia. È un extra che non si vede tutti i giorni e che aggiunge un tocco di originalità a un design già interessante.

Non voglio svelare troppo subito, ma vi invito a seguirmi in questa recensione per scoprire insieme cosa ha realizzato Epomaker con questa nuova proposta. È una tastiera che punta davvero in alto, e non vedo l’ora di raccontarvela nel dettaglio.

Confezione Epomaker Cypher 96

Iniziamo subito esplorando nel dettaglio le caratteristiche tecniche della Epomaker Cypher 96. Come di consueto, partiremo con una panoramica delle specifiche fisiche, per poi approfondire l’hardware e le principali funzionalità offerte da questa tastiera.

Specifiche Fisiche

Specifica Dettaglio
Case ABS Plastica
Plate Policarbonato (PC)
PCB 1,6 mm, no flex cut
Display 69,8 x 15,4 mm
Altezze 32,8mm (fronte) e 21,3mm (retro)
Dimensioni 394 x 145 x 42,5 mm
Peso 1,6 kg

Contenuto della confezione e qualità del packaging

Aprendo la confezione della Epomaker Cypher 96, emerge subito l'attenzione che il brand dedica alla cura dei dettagli, anche nei piccoli particolari. La scatola è realizzata in cartone robusto, capace di garantire un'elevata protezione durante il trasporto. La tastiera è ben fissata e avvolta con cura per evitare danni, mentre gli accessori sono ordinatamente collocati in uno spazio dedicato. Il contenuto è in linea con quanto ci si aspetta dalle tastiere di casa Epomaker:

  • Cavo USB-A a USB-C, di buona qualità e lunghezza adeguata.
  • Estrattore 2-in-1 per keycaps e switch, utile per personalizzare facilmente la tastiera.
  • Tre switch extra, per eventuali sostituzioni o test di feeling.
  • Manuale d'uso, chiaro e sintetico localizzato in sette lingue, incluso l’italiano.
  • Dongle 2.4 GHz, inserito nello slot dedicato sotto la tastiera per evitare di perderlo.
Contenuto all'interno della confezione

Un dettaglio che continuo ad apprezzare è la cura riservata all'interno della confezione: il nome della tastiera serigrafato all'interno del coperchio e la scritta Additional Accessories nell'area ad essi dedicata, è un tocco che testimonia la cura progettuale di Epomaker anche per elementi apparentemente secondari.

Epomaker Cypher 96
Easy Switch between Numpad and Calculator Following the success of the Cypher 21 Numpad, EPOMAKER introduces the Cypher 96, a full 1800 layout mechanical keyboard with the same innovative calculator/numpad switch function and buzzer found in the Cypher series. More Information... Perfect for professionals who work with

Dove acquistare la tastiera Cypher 96 - Sito Epomaker

Specifiche tecniche

In termini di hardware, la Epomaker Cypher 96 non lascia spazio a compromessi, offre tutto ciò che ci si aspetta da una tastiera meccanica estesa di fascia medio alta. Ecco le specifiche principali:

Specifica Dettaglio
Tipo Tastiera meccanica
Layout 1800 ANSI, 96 tasti
Struttura Gasket
Lights A-RGB
Hot-Swap
Anti Ghosting NKRO
Keycaps PBT Dye-sub cherry
Switches Wisteria V1 45gf lineari
Link USB-C, BT, 2.4G
Frequenza 1000Hz USB e 2.4G, 125Hz BT
Latenza 12ms USB, 13ms 2.4G, 20ms BT
Batteria 2 x 4000 mAh

Design e caratteristiche

La Epomaker Cypher 96 unisce robustezza e funzionalità in un design pensato per soddisfare le esigenze di una vasta gamma di utenti: dai gamer ai professionisti, fino agli appassionati più adepti.

Costruita in resistente plastica ABS, la tastiera offre un set completo di tasti, incluso quindi il tastierino numerico, con layout ANSI 1800, riuscendo al contempo a mantenere un fattore di forma sorprendentemente compatto, una caratteristica tutt'altro che scontata. Vediamo ora nel dettaglio le caratteristiche che la caratterizzano.

Ergonomia

La Cypher 96 è progettata per offrire un’esperienza di digitazione confortevole grazie a una serie di caratteristiche ergonomiche ben studiate. Il layout ANSI 1800, arricchito da un tastierino numerico, la rende una scelta ideale per l’ambiente lavorativo, specialmente per chi ha bisogno di una tastiera completa ma compatta. Ciò che distingue la Cypher 96 è l’inclinazione regolabile, resa possibile dai piedini posteriori che permettono di scegliere tra tre angolazioni: ,e 10°.

Durante i miei test, ho trovato l’inclinazione di 7 gradi particolarmente adatta al mio stile di digitazione. Negli ultimi tempi, ho iniziato a prediligere tastiere con inclinazioni medie, che trovo più naturali per la postura e decisamente meno stancanti per i polsi. Anche i 5 gradi di partenza si sono rivelati piacevolmente rilassanti, ma è con i 7° che ho trovato il perfetto punto di equilibrio tra comfort e prestazioni. Al contrario, i 10 gradi risultano per me meno adatti, ma dimostrano come questa gamma di opzioni possa soddisfare preferenze diverse.

Layout 1800

Passare da tastiere con layout 60% o 65% alla Epomaker Cypher 96, con il suo layout ANSI 1800, è un cambiamento significativo. La presenza di tasti come le frecce direzionali, i tasti funzione e un tastierino numerico integrato offre un'esperienza di digitazione più completa. Inizialmente, potrebbe sembrare eccessiva la quantità di spazio e tasti a disposizione, ma con l'uso quotidiano, la comodità di avere tutti i controlli a portata di mano si fa apprezzare.

Layout 1800 della tastiera Cypher 96

Le dimensioni più ampie possono richiedere un po' di spazio extra sulla scrivania, ma la disposizione completa dei tasti riduce drasticamente il bisogno di scorciatoie o configurazioni complesse per le funzioni essenziali. Questo passaggio può essere considerato 'naturale' per chi cerca un'esperienza di digitazione senza compromessi.

Una sorprendente somiglianza

Durante i test e l’utilizzo della EPOMAKER Cypher 96, mi è saltato all’occhio un dettaglio curioso. Le linee estetiche e alcune caratteristiche del case avevano un’aria incredibilmente familiare. Non ci ho messo molto a capire il motivo: proprio accanto alla Cypher 96, sulla mia scrivania, c’era la Ajazz AK820 Max, una tastiera che ho recensito e che continua a essere una delle mie preferite.

Ajazz AK820 Max e Cypher 96, una accanto all'altra in questa rapida panoramica di somiglianze

Confrontando le due tastiere, ho notato che lo chassis è praticamente identico: le stesse geometrie, i piedini in gomma, i rialzi, l’alloggiamento per il dongle USB 2.4 GHz, fino ai LED di stato come quello del blocco maiuscole. Perfino la targa posta sotto la tastiera, con i bordi sagomati, è la stessa. Naturalmente, la differenza principale sta nel layout: la Cypher 96 adotta un formato 96%, mentre la AK820 Max è una 75%.

Scoprire questa somiglianza mi ha sorpreso, anche se, considerando che entrambe le tastiere provengono dallo stesso distributore, EPOMAKER, ha perfettamente senso. Devo ammetterlo però: è stato interessante notare come due tastiere, pur condividendo lo stesso "scheletro", riescano a offrire esperienze di utilizzo così diverse.

Connettività Tri-Mode

La tastiera è dotata di un pratico interruttore laterale che permette di passare agevolmente tra le modalità wireless Bluetooth o 2.4 GHz e cablata. Quando l’interruttore è posizionato su USB senza un cavo collegato, la tastiera si spegne completamente, poiché questa impostazione equivale alla modalità “Off”. Tuttavia, basta collegare un cavo USB-C per attivare la modalità cablata, come chiaramente indicato dalla dicitura sul selettore. Un sistema intuitivo è abbastanza diffuso anche su altri modello di tastiere meccaniche dimili, che garantisce un controllo immediato.

Selettore di connettività della Cypher 96

La Cypher 96 consente di connettersi a tre dispositivi tramite Bluetooth, scelti mediante la combinazione dei tasti Fn + Q, W o E, a seconda del profilo, premuti per 4 secondi. Se preferisci utilizzare la connettività wireless a 2.4 GHz, tieni premuto Fn + R per 4 secondi. Il ricevitore USB per la connessione a 2.4 GHz è posizionato sotto alla tastiera, come mostrato nella foto sotto.

Slot del dongle USB 2.4Ghz

Posizionato in modo discreto e facilmente accessibile, lo slot consente di riporre il dongle USB in sicurezza quando non è in uso, riducendone il rischio di smarrimento. Trovo questa soluzione molto ingegnosa, soprattutto dal punto di vista del design estetico, poiché non altera in alcun modo l'aspetto pulito e ordinato della tastiera.

Special Feature

Uno degli aspetti più particolari della Epomaker Cypher 96 è la sua capacità di alternare tra modalità tastierino numerico e calcolatrice. Grazie al pratico display integrato nella zona del numpad, questa tastiera si distingue come una scelta ideale per professionisti che lavorano frequentemente con numeri e calcoli.

Calcolatrice

Con una semplice combinazione di tasti, premendo “FN” + “NUM”, il tastierino numerico si trasforma in una calcolatrice funzionale, visualizzando i risultati direttamente sul display (immagine sotto). Lo ammetto, all'inizio l’ho liquidata come una funzione forse inutile: dopotutto, siamo pur sempre connessi a un computer che ha già una calcolatrice.

Risultato di un'operazione matematica su Cypher 96 in modalità "Calcolatrice" integrata.

E invece mi sono dovuto ricredere! Basta premere quei due tasti per accedere immediatamente a calcoli rapidi, senza interrompere il flusso di lavoro o aprire ulteriori finestre. È una comodità che sorprende, semplice ma geniale, e che potrebbe davvero fare la differenza per chi si occupa di contabilità o altre attività che richiedono rapidità nei calcoli.

Cicalino audio

Ad arricchire ulteriormente questa esperienza c’è il cicalino audio integrato, che fornisce un feedback sonoro ad ogni pressione dei tasti. Questa caratteristica, attivabile o disattivabile con la combinazione “FN” + “M”, aiuta a garantire un inserimento dati preciso e immediato.

Smontare la Cypher 96 rivela i suoi segreti: ecco il cicalino (buzzer)

Il cicalino si rivela particolarmente utile in contesti in cui l’utente desidera una conferma audio durante la digitazione, come nei calcoli rapidi o in situazioni in cui l’attenzione ai dettagli è fondamentale.

Funzioni aggiuntive del display

Un’altra funzione utile offerta dal display integrato della Epomaker Cypher 96 è la possibilità di indicare quale modalità di layout è attiva: Windows o Mac. Grazie a questa caratteristica, il piccolo schermo mostra chiaramente la dicitura corrispondente al sistema operativo attualmente selezionato, rendendo evidente l’impostazione in uso.

Batteria

La Epomaker Cypher 96 è equipaggiata con due batterie da 4000 mAh ciascuna, pensate per offrire una straordinaria durata, persino con l'illuminazione RGB accesa. Grazie a un chip a basso consumo e alle tecnologie di gestione energetica integrate, l'autonomia è massimizzata, permettendo sessioni di utilizzo prolungate.

Interno della tastiera, visibile le due batterie da 4000mAh ciascuna

Oltre alla modalità calcolatrice, il display della Cypher 96 offre ulteriori funzionalità che ne ampliano la praticità. Una di queste è la possibilità di verificare lo stato di carica della batteria, permettendo di monitorare il livello di energia residua ed evitare interruzioni improvvise durante il lavoro.

Stato di carica della batteria

Illuminazione RGB Dinamica

Nei test con la Epomaker Cypher 96, l’illuminazione RGB si è rivelata ben progettata per una tastiera di questa categoria. I LED rivolti verso il basso garantiscono una diffusione uniforme della luce, eliminando le ombre generate dagli switch e valorizzando al meglio i keycaps. Questa soluzione, ampiamente adottata nelle tastiere di fascia simile, crea un effetto luminoso piacevole e funzionale, particolarmente efficace in ambienti con luce tenue.

Epomaker Cypher 96 con luci A-RGB visibili, alcuni led risultano spenti in foto per via dell'effetto wave attivo

Degna di nota è anche la gamma di personalizzazioni: oltre ai 16 effetti preimpostati, il software EPOMAKER consente di adattare l’illuminazione alle proprie preferenze in modo praticamente illimitato.

Gaming

Durante una sessione di gioco intensa con la Epomaker Cypher 96, la tecnologia N-Key Rollover (NKRO) ha dimostrato tutta la sua efficacia, garantendo il riconoscimento preciso di ogni pressione dei tasti, anche in combinazioni complesse. Questa caratteristica non è comune in questa categoria di prodotti, e sperimentarla di persona ha dimostrato quanto sia cruciale per chi desidera un'esperienza di gaming affidabile.

Sessione di gioco a Fortnite con Cypher 96

Sebbene gli switch preinstallati siano adatti per un utilizzo versatile, sono dell'idea che sostituirli con modelli specificamente progettati per il gaming, come switch lineari a bassa forza di attuazione, possa migliorare ulteriormente la reattività della tastiera. Detto questo, posso confermare che anche nella configurazione standard questa tastiera offre un'ottima esperienza di gioco, dimostrandosi estremamente reattiva, soprattutto in modalità 2.4 GHz!

Epomaker Cypher 96
Easy Switch between Numpad and Calculator Following the success of the Cypher 21 Numpad, EPOMAKER introduces the Cypher 96, a full 1800 layout mechanical keyboard with the same innovative calculator/numpad switch function and buzzer found in the Cypher series. More Information... Perfect for professionals who work with

Dove acquistare la tastiera Cypher 96 - Sito Epomaker

Switch "Wisteria V1"

Il punto di forza dello switch Wisteria v1, risiede nella combinazione dei materiali impiegati: lo stelo in POM+PTFE minimizza gli attriti, garantendo una digitazione fluida e priva di asperità. Il top housing in policarbonato e la base in PA66 contribuiscono a ridurre i rumori generati durante l’utilizzo, un dettaglio che ho percepito chiaramente durante le mie sessioni di scrittura.

Feature Valore
Tipo Lineare
Materiale Stelo in POM - Corpo PC
Forza operativa 45 gf
Pre Travel 2.0mm
Corsa totale 3.6mm
Pin 5 Pin
Switches Wisteria v1 sulla tastiera Cypher 96

Stelo e molla

Un aspetto interessante è la lubrificazione di fabbrica, pensata per migliorare immediatamente la sensazione al tocco, un fattore che sicuramente li rende più pratici per chi cerca soluzioni pronte all’uso. Con una forza di attuazione di 45g e una corsa totale di 3.6mm, offrono un'esperienza di digitazione fluida grazie allo stelo in POM da 13,4 mm, abbinato a molle a singolo stadio da 19,3 mm.

Montati sulla Cypher 96, gli switch Wisteria v1 valorizzano il layout compatto, garantendo una digitazione piacevolmente fluida. Pur non essendo la scelta ideale per chi preferisce un feedback più marcato, con una forza attuativa di 45g offrono un equilibrio perfetto: leggeri e adatti a una scrittura veloce, senza però apparire troppo cedevoli.

Grafico del rapporto Forza e Travel dello switch Wisteria v1
Epomaker Cypher 96
Easy Switch between Numpad and Calculator Following the success of the Cypher 21 Numpad, EPOMAKER introduces the Cypher 96, a full 1800 layout mechanical keyboard with the same innovative calculator/numpad switch function and buzzer found in the Cypher series. More Information... Perfect for professionals who work with

Dove acquistare la tastiera Cypher 96 - Sito Epomaker

Gasket e insonorizzazione

Durante le mie prove con la Cypher 96, ho esaminato con particolare attenzione l'assemblaggio complessivo e la qualità della struttura gasket-mounted proposta da Epomaker. Questa soluzione è stata chiaramente progettata per offrire un’esperienza di digitazione più silenziosa e confortevole, e devo dire che in buona parte mantiene ciò che promette. La struttura gasket-mounted, composta da cinque strati di materiali, è ben realizzata. Elementi come il Poron Sandwich Foam e l'IXPE Switch Pad, combinati con i 14 punti di isolamento ben posizionati, mantengono piastra PCB e switch "sospesi" rispetto al resto del case, rivelandosi efficaci nell'assorbire le vibrazioni e nel ridurre i rumori della digitazione.

Altro punto decisamente positivo è rappresentato dagli stabilizzatori montati su piastra. Nonostante si tratti di una soluzione standard in questa fascia di prezzo, devo dire che risultano ben implementati, (quasi) eliminando completamente incertezze e vibrazioni sui tasti più grandi, come la barra spaziatrice.

Foto della stabilizzatore tasto Enter della Cypher 96

In generale, l'usabilità e la qualità sonora di questa tastiera con struttura in ABS sono decisamente positive. La precisione dell'assemblaggio e l'efficacia dei materiali usati per ridurre il rumore hanno superato ciò che mi aspettavo. La sensazione uditiva durante la scrittura è gradevole: non raggiunge quella delle tastiere premium, ma è comunque molto soddisfacente.

Sound test - Ascoltate voi stessi

Soundtest di digitazione per la Cypher 96

Il sound test che ascolterete è stato registrato senza alcuna modifica sulla tastiera. Ho voluto mantenere la configurazione stock, senza aggiungere lubrificazioni o modifiche durante la fase di testing, per offrire una riproduzione fedele al suono originale. La registrazione è stata effettuata utilizzando il microfono Hollyland Lark M1, posizionato a pochi centimetri dalla tastiera, per catturare il suono in modo chiaro e preciso. aksrjfaklsjdflkajsdflkjasdflkja

Disponibilità e prezzi

Per quanto riguarda la disponibilità della Epomaker Cypher 96, è possibile acquistarla al prezzo di 124€ iva inclusa, direttamente dal sito Epomaker. Ti basta seguire il link qui in basso:

Epomaker Cypher 96
Easy Switch between Numpad and Calculator Following the success of the Cypher 21 Numpad, EPOMAKER introduces the Cypher 96, a full 1800 layout mechanical keyboard with the same innovative calculator/numpad switch function and buzzer found in the Cypher series. More Information... Perfect for professionals who work with

Dove acquistare la tastiera Cypher 96 - Sito Epomaker

Al momento della stesura di questa recensione, la tastiera è disponibile in pronta consegna e offre la possibilità di personalizzare gli switch installati. Puoi scegliere tra i Wisteria v1, presenti nel modello recensito, e i Flamingo, di cui trovi una recensione dettagliata sul sito. Se stai considerando l'acquisto, ti consiglio di controllare il sito per le ultime novità su eventuali offerte o promozioni che potrebbero rendere questo prodotto ancora più appetibile.

Conclusioni

La Epomaker Cypher 96 rappresenta un mix vincente di design, funzionalità e innovazione. Il layout 1800, compatto ma completo, offre un'esperienza di digitazione versatile, adatta sia ai professionisti che ai gamer. Il display integrato, con la sua modalità calcolatrice e le indicazioni del sistema operativo, aggiunge un tocco di unicità che raramente si trova in altre tastiere della stessa fascia.

L'uso di plastica ABS per il case, pur non essendo al livello di materiali premium come l'alluminio, si dimostra adeguato, garantendo un'esperienza d'uso soddisfacente grazie alla qualità dell'assemblaggio e all'insonorizzazione ben realizzata.

Anche se non è senza difetti, come la somiglianza con altri modelli che potrebbe far pensare a una mancanza di originalità nel design, la Cypher 96 compensa con prestazioni solide, un'ergonomia ben ponderata e un set di funzionalità che la rende adatta a molteplici scenari d'uso, dal gaming a lavori che richiedono precisione numerica. In definitiva, se sei alla ricerca di una tastiera meccanica che offra un equilibrio tra funzionalità, personalizzazione e qualità costruttiva, la Epomaker Cypher 96 merita certamente di essere considerata.

Trasparenza sui Link e Recensione
Questo articolo seppur ricevuto a titolo di recensione da Epomaker, non contiene alcun link di affiliazione: gli acquisti o ordini effettuati tramite i collegamenti presenti non genereranno commissioni per il sito.

Tutte le informazioni e i prodotti citati sono suggeriti in maniera imparziale e secondo la mia personale esperienza. Le offerte o i prezzi indicati potrebbero variare dopo la pubblicazione.