Il CES 2025 si è appena concluso, e come ogni anno, non sono mancate le novità entusiasmanti per noi appassionati di tastiere meccaniche. Tra i tanti annunci, quello di YUNZII ha attirato la mia attenzione: l'AL65, una tastiera che combina un design premium in alluminio con una personalizzazione particolare e una connettività versatile.

Ciao 😃

io sono Giuseppe e tu stai leggendo qualcosa di importante, un articolo dove racconto e commento una notizia che mi ha particolarmente colpito.

Design e materiali

La YUNZII AL65 utilizza un frame in alluminio anodizzato CNC, che offre solidità e un’estetica curata. Il design con taglio laterale cavo non è solo una scelta visiva, ma contribuisce a valorizzare l’illuminazione RGB south-facing, con LED capaci di riprodurre colori visibili attraverso i keycaps in policarbonato trasparente.

Un approccio che valorizza il dettaglio, dando vita a un’estetica ricercata e ispirata, perfetta per chi cerca una tastiera dal design distintivo.

Caratteristiche tecniche della YUNZII AL65

La YUNZII AL65 si presenta come una tastiera meccanica dalle prestazioni elevate e un design curato nei minimi dettagli. Ecco un riassunto delle sue principali caratteristiche tecniche:

Feature Dettagli
Prodotto YUNZII AL65
Tipo Tastiera Meccanica in Alluminio
Layout Layout 65%, 68 Tasti
RGB RGB South-facing e Side-Light
Colore Bianco, Nero
Switch YUNZII Milk V2 Linear Switch / Gateron Zero Linear Switch
Struttura Gasket Mounted
Batteria 8000mAh
Link USB-C - BT - 2.4G
Size 319 x 110 x 40 mm
Peso 1kg
Keycaps Double-shot PBT Cherry
Hot Swappable
NKRO

QMK/VIA e connettività tri-mode

La AL65 è compatibile con QMK/VIA, offrendo ampie possibilità di personalizzazione. Gli utenti possono rimappare i tasti, creare macro e gestire l'illuminazione sia su Windows che su macOS.

Configurazione software via QMK/VIA

Per quanto riguarda la connettività, la tastiera supporta tre modalità:

  • Connessione cablata, per chi cerca la massima stabilità;
  • Bluetooth, per un utilizzo più flessibile;
  • Wireless a 2,4 GHz, ideale per sessioni di utilizzo senza fili.

La tastiera è dotata di una batteria da 8000 mAh, progettata per garantire un'autonomia prolungata anche con l'illuminazione attiva.

Montaggio gasket per maggiore comfort e silenziosità

La YUNZII AL65 adotta una struttura gasket-mounted, che contribuisce a rendere la digitazione più morbida e riduce sia i rumori che le vibrazioni durante l'uso. I layer di foam inseriti all'interno aiutano a contenere i suoni prodotti dalla tastiera, risultando utili per chi preferisce un'esperienza di utilizzo più silenziosa senza rinunciare alla qualità della scrittura.

Video unboxing e soundtest

YUNZII ha realizzato un video unboxing e soundtest della sua nuova tastiera AL65, offrendoci uno sguardo approfondito sul prodotto. Nel video, puoi vedere la tastiera nel dettaglio, esplorare il suo design elegante e sentirne il suono attraverso diverse tipologie di utilizzo. 

Le altre novità presentate da YUNZII al CES 2025

Accanto alla AL65, YUNZII ha svelato altri modelli che ampliano il suo portfolio:

  • AL75 PRO: una variante più ampia che offre opzioni di personalizzazione simili.
  • B75 PRO Pink: una tastiera compatta con un design vivace e distintivo.
  • B87: un modello full-size che combina funzionalità RGB e la costruzione solida tipica del marchio.

Conclusioni

La YUNZII AL65 si presenta come una scelta interessante per chi cerca una tastiera meccanica personalizzabile, ben costruita e dal design curato. Le opzioni di personalizzazione e le caratteristiche tecniche la rendono adatta a utenti con esigenze diverse, da chi scrive tanto ai gamer.

Personalmente, non vedo l’ora di avere l’opportunità di testarla direttamente, così da poter pubblicare sul sito una delle mie recensioni approfondite, come siamo soliti fare su Presskey.it.

E tu? Quale modello tra quelli presentati ti incuriosisce di più? Condividi la tua opinione nei commenti!