Lofree di recente ha concluso la campagna di raccolta fondi su Kickstarter per la sua nuova tastiera Flow 2, segnando il miglior risultato di sempre il brand. Con un totale di fondi raccolti che ha superato ogni aspettativa, la Flow 2 si è affermata come un’icona di stile e innovazione nel mondo delle tastiere meccaniche a basso profilo, grazie al supporto di migliaia di sostenitori entusiasti.
Evoluzione di design
La Flow 2 rappresenta un passo avanti rispetto al modello originale, che aveva già riscosso grande successo grazie alla sua combinazione di design e prestazioni eccezionali. Realizzata in alluminio anodizzato con una finitura 205-grit, la tastiera offre un’estetica premium e una sensazione al tatto descritta liscia in termini assoluti.

Tra le principali novità vi elenco in questa tabella quelli che ho ritenuto di maggiore rilievo:
Novità | Descrizione |
---|---|
Switch Cloud Series | Switch in POM auto-lubrificante, feedback leggero e preciso, tre varianti (Linear, Tactile, Silent Linear). |
Connettività Tri-mode | USB-C, Bluetooth e 2.4 GHz per massima versatilità. |
Compatibilità VIA | Rimappatura tasti e macro personalizzate. |
Touch Bar Laterale | Controllo rapido di volume, luminosità e retroilluminazione, con blocco anti-tocco accidentale. |
Batteria Potenziata | 3000 mAh (84 tasti), fino a 120 ore di autonomia. |
Disponibile in tre layout (68, 84 e 100 tasti), la Flow 2 si adatta a diverse preferenze, con prezzi VIP a partire da 89 $ per chi aveva prenotato con 1$ prima del lancio. La campagna ha offerto anche opzioni di personalizzazione limitate, come combinazioni di colore e switch, tra cui Surfer White con switch lineari, Void White con switch silenziosi e Pulse Black con switch tattili.

Perché la Flow 2 è speciale
La Flow 2 nasce come una dichiarazione di intenti: unire estetica, funzionalità e innovazione per offrire un’esperienza di digitazione senza compromessi. Come riportato da Forbes, il design a basso profilo e le opzioni di layout la rendono adatta a una vasta gamma di utenti, dai professionisti ai gamer. La possibilità di personalizzazione tramite VIA e la connettività versatile la rendono uno strumento ideale per chi cerca un dispositivo che si adatti al proprio flusso di lavoro.
Con la Flow 2, Lofree ha risposto alle aspettative della sua community, e stabilito un nuovo standard per le tastiere meccaniche a basso profilo. Questo quanto emerge dallo straordinario risultato raggiunto su Kickstarter e che rappresenta la testimonianza della visione dell’azienda e del supporto dei suoi sostenitori, pronti a premiare un prodotto che merita.
Per maggiori dettagli sulla Flow 2 e sulla campagna, visita la pagina ufficiale su Kickstarter: Lofree Flow 2 Kickstarter.